A pagina 67 di " Generi" leggete il racconto " Cosimo Dolente" e completate gli esercizi in fondo.
Sul quaderno di testi:
Comprensione del testo
"Cosimo Dolente" pag. 67 "Generi"
Rispondi in modo completo alle domande.
1) Chi è Cosimo Dolente?
2) Dove avviene l'incontro con Dante?
3) Perchè i due si incontrano?
4) Descrivi il viso di Cosimo Dolente.
5) Cosa indossa Cosimo Dolente?
6) Qual è il particolare dell'abbigliamento che attira l'attenzione di Dante?
7) Chi va incontro ai due personaggi alla fine del corridoio?
L'altro compito che vi assegno è la produzione di un testo descrittivo.
Alla pagina 93 di " Letture" trovate la descrizione di una " strana signora"; leggete il racconto, sul libro completate i primi due esercizi ( elenca le caratteristiche...che cosa fa la...).
Sul quaderno di testi cambiate il personaggio trasformandolo in una nonna affettuosa ( es.3).
Il titolo sarà:
Una nonna dolce e affettuosa
Riscrivo il racconto cambiando le caratteristiche della strana signora
Vi scrivo come potete iniziare.
Stavo incollando la prima tavola del tetto della mia casa sull'albero, quando scorsi una signora che mi guardava da sotto.
Era... e continuate con la descrizione e la storia usando la vostra fantasia.
- Sempre usando la vostra fantasia fate il disegno di come immaginate la signora che avete descritto.
Il lavoro è per la settimana dal 24 al 30 aprile; quando siete pronti inviatelo.
Ciao, a presto.
Nessun commento:
Posta un commento