Sul quaderno di riflessione scrivete
DISCORSO DIRETTO E INDIRETTO
Luca chiede a Francesca: " Vuoi venire a teatro? Ho già preso i biglietti."
Francesca risponde: " Sì, volentieri! Vado a prepararmi."
Questo è un esempio di DISCORSO DIRETTO : in una comunicazione scritta RIFERISCE ESATTAMENTE le parole pronunciate da chi parla.
E' introdotto da : (due punti) " << ( virgolette) - ( lineetta) LETTERA MAIUSCOLA.
Quando ho finito di parlare chiudo le virgolette " >
Se voglio riferire a qualcuno la conversazione tra Luca e Francesca devo trasformarla in
DISCORSO INDIRETTO
Luca chiede a Francesca SE vuole andare a teatro e le dice che ha già preso i biglietti.
Francesca risponde DI sì e va a prepararsi.
Il DISCORSO INDIRETTO si usa per raccontare ciò che è stato detto, rispettando solo il contenuto, senza riportare tutte le parole precise.
RICORDA!
NEL RIASSUNTO DEVI SEMPRE TRASFORMARE IL DISCORSO DIRETTO IN INDIRETTO!
Tutto quello che vi ho scritto, a partire dal titolo, lo copiate; poi proseguite a copiare la scheda che inizia con: il passaggio dal...
Eseguite i seguenti esercizi
Gli esercizi li correggeremo insieme alla prossima videoconferenza.
Ciao, a presto!
Grazie per i compiti maestra Franca 🤗🤗😁😁
RispondiEliminaGrazie mille da Greta🙋😊
RispondiEliminaMAESTRA IO NON CAPISCO LA SECONDA SCHEDA X è SFOCATA COSA FACCIO??????????
RispondiElimina