Conosciamo già i PRONOMI PERSONALI SOGGETTO,che si utilizzano al posto del nome di chi compie l'azione e corrispondono alle sei persone del verbo ( se ti è utile per rinfrescarti la memoria copia e riquadra questa definizione).
Adesso vediamo un video.
Sul quaderno copiate anche la definizione di
PRONOME PERSONALE COMPLEMENTO
Il PRONOME PERSONALE COMPLEMENTO aggiunge informazioni (espansioni o complementi) arricchendo la frase minima.
TI ho chiesto un'informazione.
TI = a chi? a te = espansione o complemento
MI fa male un ginocchio.
MI = a chi? a me = espansione o complemento
Copiate poi sul quaderno la tabella che trovate a pag. 97 del vostro libro " Grammatica" ed eseguite "Prova tu".
Sul quaderno:
RICORDA!
GLI = A LUI
LE = A LEI
Sul video trovate uno schema riassuntivo da copiare.
- Vi mando qualche esercizio da copiare ed eseguire.
- Infine lavorate a pag. 100 del vostro libro " Grammatica" es. n. 2 - 3 - 4- 5; non inviatemeli, perchè li correggeremo insieme nella videoconferenza di mercoledì 8 aprile.
Ciao a presto!
Grazie sono Melodie
RispondiElimina