giovedì 30 aprile 2020

scrittura: la descrizione di un luogo ( 30 aprile - 8 maggio )

Ciao ragazzi, dopo la descrizione di una persona, oggi passiamo alla descrizione di un luogo.


  • Leggete le pagine 64 e 65 di " Generi" dove troverete la descrizione di un giardino; questa è scritta tenendo conto dei DATI SENSORIALI.

  • Completate SOLO la pag. 64 ( in fondo): indica con una barra rossa ...e la tabella sul libro.



  • Eseguite sul quaderno di testi il riassunto: il racconto è già diviso in sequenze, vi consiglio quindi di utilizzare la tecnica della suddivisione in sequenze, anzichè sottolineare ( ma il mio è solo un consiglio). Fate attenzione a NON USARE IL DISCORSO DIRETTO,MA TRASFORMATELO IN INDIRETTO! 

  • Poi leggete il breve testo di pagina 63 di " Scrittura", eseguite l'esercizio, infine sul quaderno di testi scrivete il seguente testo
LA MIA CUCINA
Nella descrizione tenete presente la scaletta che trovate in fondo alla pagina; naturalmente sarà una descrizione SOGGETTIVA, scritta in prima persona, arricchita da sensazioni e un giudizio personale.

  • Alla fine completate il testo con il disegno della vostra cucina.

Il lavoro va INVIATO .

Ciao, a presto!


















2 commenti:

  1. Ma la tabella di pag 64 è da fare sul libro????? Grazie

    RispondiElimina
  2. Ciao Andrea, la tabella puoi completarla solo sul libro, senza riportarla di nuovo sul quaderno.
    Ciao.

    RispondiElimina