venerdì 24 aprile 2020

Trasformazioni di numeri e figure (esercitazione: settimana dal 24 al 30 aprile)

Buongiorno ragazzi.
Avete ancora dei dubbi, delle incertezze sulla trasformazione delle frazioni decimali in numeri decimali?
Non vi arrendete!
Guardate un po' cosa vi propongo: un semplice diagramma DA LEGGERE che vi suggerisce non regole matematiche ma una veloce e pratica strategia.





Forza adesso, mettetevi alla prova cominciando a trasformare questi numeri in frazioni decimali.
Se siete impossibilitati a stampare le schede ricopiate gli esercizi sul quaderno; sono sicura che farete prima.
Troverete di seguito le consegne:

Completa la tabella


Trasforma i seguenti numeri in frazioni decimali










Trasforma le seguenti frazioni in numero decimale

55/100      20/10      72/10       4/10       6/10        35/100        10/10       409/100    5791/1000

45/10       45/100     700/1000      18/10       45/100      165/1000     70/1000     80/100       7/1000     


Geometria:  I TRAPEZI E I PARALLELOGRAMMI

A pagina 126 e 127 del vostro libro di testo troverete la classificazione dei trapezi e dei parallelogrammi, di cui già avete appreso la differenza nella lezione precedente.
Per rinfrescarvi la memoria e riprendere l'argomento vi propongo un video che sintetizza l'ultima lezione di geometria affrontata, ma spiega anche nel dettaglio le caratteristiche dei quadrilateri sopraindicati.
Buona visione!








Bene ragazzi, come dice il video, ADESSO PREPARATEVI........tocca a voi.
Ricopiate sul quaderno di REGOLE di GEOMETRIA le spiegazioni (partendo dal titolo fino a PROVO IO) e le figure con le relative didascalie di pagina 126  - 127; imparate a distinguere i trapezi dai parallelogrammi e i loro nomi.
Completate n°1 di pagina 126; di pagina 127 completate SOLO la parte mancante nelle caratteristiche di ogni figura.   (NO PROVO IO).

NON DOVETE IMPARARE A MEMORIA LE CARATTERISTICHE DI OGNUNO, PERCHE' QUANDO DISEGNERETE LA FIGURA RICHIESTA, VI BASTERA' OSSERVARLA PER ELENCARE I TIPI DI ANGOLI, LE DIAGONALI, I LATI......DI OGNUNA.

E ora......buon esercizio ( sul quaderno degli esercizi di geometria)
Se hai ripassato qualche regola, eseguirai queste schede come un fulmine!












4 commenti: