giovedì 30 aprile 2020

grammatica: il modo congiuntivo

Ciao ragazzi, oggi parleremo del MODO CONGIUNTIVO.
Iniziamo intanto ad ascoltare una canzone  che qualcuno di voi magari conosce già.





Bella, vero? Adesso ascoltate questo video di spiegazione.





  • Sul quaderno di riflessione scrivete:
IL MODO CONGIUNTIVO
Il MODO CONGIUNTIVO si usa per esprimere:
  • un' IPOTESI, una POSSIBILITA' 
Se il papà mi ACCOMPAGNASSE, andrei al mare.

  • un DESIDERIO, un TIMORE,un DUBBIO
Speriamo che la gelateria non SIA chiusa.

  • un' OPINIONE PERSONALE
Pensavo che tu AVESSI STUDIATO.

Viene spesso introdotto da congiunzioni come
SE, CHE, AFFINCHE', BENCHE', SEBBENE


BENCHE' non FACCIA tanto caldo, domenica andremo al mare.
Tutti pensano CHE io ABBIA un brutto carattere.
Come sarebbe bello SE SMETTESSE di piovere.

Il MODO CONGIUNTIVO fa parte dei 
MODI FINITI del verbo,
i modi finiti sono quelli che mi indicano la persona e il numero.

HA 4 tempi:
2 SEMPLICI:                                                                               2 COMPOSTI:
PRESENTE                                                                                  PASSATO
IMPERFETTO                                                                             TRAPASSATO


  •  Sul vostro libro " Grammatica" alle pagine 139 e 140 trovate il modo congiuntivo di ESSERE e AVERE;  le tre coniugazioni sono alle pagine 141, 142, 143: STUDIATE TUTTO.



  • Lavorate sul libro " Grammatica" a pagina 57.


Alla prossima videoconferenza, penso mercoledì 6 o giovedì 7 correggeremo insieme gli esercizi.
Mi raccomando, ragazzi, studiate!
Buon lavoro!











2 commenti:

  1. Ragazzi, ho visto solo ora che il cursore mi ha spostato I TEMPI DEL CONGIUNTIVO; correggete così: i 2 TEMPI SEMPLICI SONO PRESENTE E IMPERFETTO, I DUE TEMPI COMPOSTI SONO PASSATO E TRAPASSATO.Grazie e scusate.

    RispondiElimina