martedì 31 marzo 2020
Geografia
A pagina 37 del libro cognitivamente nell’ultimo esercizio viene chiesto di scrivere un breve testo sugli ambienti di acqua. Provate a farlo, avete l’aiuto della tabella che avete completato.
lunedì 30 marzo 2020
Le altezze dei triangoli
Buongiorno ragazzi, l'argomento di oggi tratterà geometria: "Le altezze dei triangoli".
Prima di cominciare a visionare il video vi consiglio di dare una lettura a pagina 123 del sussidiario e di preparare il righello e la squadra oltre naturalmente al quaderno di regole.
Buona visione!
Bene ragazzi, ora che avete visto con attenzione il video,vi propongo di lavorare sul quaderno "regole"di geometria ricopiando il lavoro che ho preparato per voi.
Lo sapete che costruire vi aiuta a capire e a memorizzare le regole !?
Studiate a pag.123 del vostro sussidiario, o dal lavoro che avete realizzato sul quaderno "regole", la definizione di altezza nei triangoli.
Svolgete gli esercizi n° 1 - 2 di pag. 123; n° 4 di pag. 130 e un po' di ripasso con il n° 1 - 2 - 3 - 4 di pag. 146 del sussidiario.
il testo informativo
Ciao ragazzi, oggi parleremo del testo informativo che noi abbiamo già studiato lo scorso anno.
Per rinfrescarvi la memoria guardate il video.
A pag. 88 di " Generi" troverai un ulteriore schema di spiegazione, esegui poi la pag. 89.
Sul quaderno di testi scrivi prima la definizione, poi la riquadri come siamo soliti fare.
IL TESTO INFORMATIVO
- Ha lo scopo di trasmettere INFORMAZIONI storiche, scientifiche, geografiche, di attualità...
- possono essere un articolo di giornale, sussidiari, enciclopedie, guide turistiche, avvisi pubblicitari...
- struttura:ha un TITOLO,che presenta il contenuto,può essere sviluppato in paragrafi, anche numerati o con titoli; può essere accompagnato da foto o disegni;
- è scritto in 3^ PERSONA, con un linguaggio tecnico e specifico che cambia a seconda della disciplina;
- nell'esposizione si segue un ordine LOGICO e CRONOLOGICO.
Su " Letture"leggi la pag. 116 "I rituali della regalità"poi a pag. 117 il primo es." Una cerimonia che non dimenticherò" lo esegui sul libro, lo ricopi poi nel giusto ordine, come ti spiega l'es. sotto, sul quad.
Infine leggi a pag. 164 di "Letture"ed esegui sul libro a pag. 165 la comprensione.
Vi manderò tra qualche giorno la correzione dei lavori!
Buona giornata!
Per rinfrescarvi la memoria guardate il video.
Sul quaderno di testi scrivi prima la definizione, poi la riquadri come siamo soliti fare.
IL TESTO INFORMATIVO
- Ha lo scopo di trasmettere INFORMAZIONI storiche, scientifiche, geografiche, di attualità...
- possono essere un articolo di giornale, sussidiari, enciclopedie, guide turistiche, avvisi pubblicitari...
- struttura:ha un TITOLO,che presenta il contenuto,può essere sviluppato in paragrafi, anche numerati o con titoli; può essere accompagnato da foto o disegni;
- è scritto in 3^ PERSONA, con un linguaggio tecnico e specifico che cambia a seconda della disciplina;
- nell'esposizione si segue un ordine LOGICO e CRONOLOGICO.
Su " Letture"leggi la pag. 116 "I rituali della regalità"poi a pag. 117 il primo es." Una cerimonia che non dimenticherò" lo esegui sul libro, lo ricopi poi nel giusto ordine, come ti spiega l'es. sotto, sul quad.
Infine leggi a pag. 164 di "Letture"ed esegui sul libro a pag. 165 la comprensione.
Vi manderò tra qualche giorno la correzione dei lavori!
Buona giornata!
venerdì 27 marzo 2020
Attività dal 30 marzo al 3 aprile
Attività dal 30 marzo al 3 aprile
Storia
Ripassa da pag. 84 a pag. 89, la mappa a pag. 92 e sul quaderno.
Completa a pag. 94, 95, 96, 97.
Cognitivamente a pag. 17,18.
Geografia
Copia sul quaderno la scheda sul lago di Garda e studia a memoria i laghi italiani (cartina a pag. 64.
Ripassa gli affluenti del Po (cartina a pag. 60)
Cognitivamente a pag. 36, 37.
Ecco il link della scheda
Frazioni e problemi
Problema Una fabbrica di dolciumi produce 55 075 scatole di cioccolatini alla settimana. Se i giorni lavorativi sono 5, quante scatole produrrà in un giorno? Quante in 22 giorni?
Problema La mamma di Francesca compera una lavatrice che costa 650 €. Versa subito un acconto di 150 €, la quota rimanente viene versata in 10 rate mensili. Quanto pagherà al mese?
Problema Un album ha 43 pagine. Su ogni pagina c’è il posto per 4 fotografie.Se ne sono già state attaccate 125 quante fotografie si potranno ancora inserire?
Ripassate bene, o studiate per chi non lo avesse ancora fatto, la classificazione dei triangoli; sarà utile quando vi proporrò il nuovo argomento di geometria.
Buon lavoro.
martedì 24 marzo 2020
il testo regolativo
Ciao ragazzi oggi vi invio del lavoro da eseguire sul vostro testo " Generi":
completate ( potete farlo sul libro) le pagine 84, 86 e la mappa riassuntiva che trovate a pagina 87.
La prossima volta cominceremo a parlare del testo informativo.
Ciao a tutti,buona giornata!
completate ( potete farlo sul libro) le pagine 84, 86 e la mappa riassuntiva che trovate a pagina 87.
La prossima volta cominceremo a parlare del testo informativo.
Ciao a tutti,buona giornata!
lunedì 23 marzo 2020
Frazioni,ancora frazioni e.........non solo frazioni
Frazioni, ancora frazioni e.....non solo frazioni
Ordina dalla minore alla maggiore
4 /11 8 / 11
2 / 11 3 / 11 9 / 11 7 / 11
5 / 11 6 / 11
6 / 12 6 / 8
6 /11 6 / 7 6 / 13 6 / 9
6 / 10 6 / 14
Metti il segno
2 / 8.....6 / 8
3 / 7.....3 / 4
4 / 6.....1 / 6
9 / 12.....7 / 12
2 / 9 ......2 / 4
2 / 5.....4 / 5
6 /12..... 6 / 9
5 / 13.....11 / 13
7 / 11.....7 / 9
6 / 15.....9 / 15
4 / 5.....4 / 7
3 / 7.....3 / 5
1 / 7.....4 / 7
Due operai impiegano 3 giorni per tappezzare un appartamento.
Usano 5 rotoli di carta da parati da 8 euro al metro e 3 rotoli di carta da 9 euro al metro.
Ogni rotolo di carta è lungo 25 metri e la paga giornaliera di ogni operaio è di 48 euro.
Calcola la spesa complessiva a lavoro ultimato. (Attento! Rifletti: i rotoli di carta acquistati sono interi).
In colonna con la prova
325 x 187 =
257.000 - 99.999 =
348.765 : 89 =
279.638 : 67 =
aggettivi e pronomi indefiniti
Ciao ragazzi, oggi parliamo di aggettivi e pronomi indefiniti. Guardate il video della spiegazione.
Alla pagina 111 ci sono altri esercizi da eseguire sul libro, vi allego anche una scheda con spiegazione ed esercizi.
Buon lavoro!
https://drive.google.com/open?id=1TzfxsMDAXODeAG3Xjzul50viAntEBE9v
domenica 22 marzo 2020
Compiti storia e geografia settimana del 23 marzo
Storia
Studia a pag. 88-89 e la mappa a pag. 92.
Completa a pag. 90-91
Copia sul quaderno la scheda sulla religione e la mappa di confronto fra le due civiltà: cinese e indiana. Ecco i link delle schede da copiare
https://drive.google.com/file/d/1j6-NsgAr_CfPhSG6u-jbvHhfqUgXce1Z/view?usp=drivesdk
https://drive.google.com/open?id=1c-Nc2PJ5B4ShvEeoXh-0AexCRNrERwMD
Geografia
Studia a pag. 64-65.
Guarda i video
Studia a pag. 88-89 e la mappa a pag. 92.
Completa a pag. 90-91
Copia sul quaderno la scheda sulla religione e la mappa di confronto fra le due civiltà: cinese e indiana. Ecco i link delle schede da copiare
https://drive.google.com/file/d/1j6-NsgAr_CfPhSG6u-jbvHhfqUgXce1Z/view?usp=drivesdk
https://drive.google.com/open?id=1c-Nc2PJ5B4ShvEeoXh-0AexCRNrERwMD
Studia a pag. 64-65.
Guarda i video
venerdì 20 marzo 2020
le frazioni equivalenti
Le frazioni equivalenti
Buongiorno a tutti ragazzi.
Dopo aver ripassato le frazioni proprie, le improprie e quelle apparenti, oggi vi vorrei presentare le FRAZIONI EQUIVALENTI.
A pag 56 del vostro sussidiario sono spiegate in maniera molto facile, ma preferisco anche aggiungere un video che vi fa vedere come, APPLICANDO LA PROPRIETA' INVARIANTIVA, potete trasformare una frazione in un'altra EQUIVALENTE.
Per poter studiare meglio, invece, è importante che voi ricopiate sul quaderno la lezione che ho preparato e che vi mando in foto.
Leggi attentamente e osserva le immagini.
Ogni immagine è accompagnata da una didascalia che ti spiegherà passo passo.
Quindi, per cominciare, leggi l'argomento sul sussidiario, ricopia sul quaderno il lavoro che vedi nelle foto e poi completa l'esercizio n° 1 - 2 di pag 56 del sussidiario.
aggettivi e pronomi dimostrativi
https://youtu.be/TMaVOjSwIt0
Ciao ragazzi, guardate e ascoltate il video: contiene la spiegazione sugli aggettivi e pronomi dimostrativi.
Sul vostro libro " Grammatica" troverete alle pagine 102 e 103 la spiegazione e tre esercizi; a pagina 110 sempre del vostro libro ci sono altri esercizi da eseguire.
Mi raccomando: CONTINUATE A TENERVI ALLENATI CON LO STUDIO E CON GLI ESERCIZI!
Buon lavoro.
Ciao ragazzi, guardate e ascoltate il video: contiene la spiegazione sugli aggettivi e pronomi dimostrativi.
Sul vostro libro " Grammatica" troverete alle pagine 102 e 103 la spiegazione e tre esercizi; a pagina 110 sempre del vostro libro ci sono altri esercizi da eseguire.
Mi raccomando: CONTINUATE A TENERVI ALLENATI CON LO STUDIO E CON GLI ESERCIZI!
Buon lavoro.
giovedì 19 marzo 2020
confronto di frazioni sulla linea; problema
Ciao!
Cosa dite se ci esercitiamo ancora un po' sul confronto delle frazioni?
Sarà ancora un ripasso per poi andare avanti e scoprire altri tipi di frazioni.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg3WT62CzyTxiwjS01RL7S82Vep-j2Tbu9-rF6PLt-TP6f9BArmXILWTO3N-ipn1syHkuXiJf8u4wK93LFQrY3Lqr6rzk_vA31TsAQjr1EE50jvdaNYDDQ7KQGKQh1TZK7nV2MH59MsIgY/s400/IMG_20200319_175435.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEid-Gmz84EnpN-SNbm8TdtVfksE_CAmLI4Evm1_nsV88DAywQFpwnkLeum0GCVJ-h5zR7sS3QPhH-yMpSzUnHCXkYVc4YtEHEalQqnsNK2qVWUopHdMyqMCIDesM13z_x4E-AkUmuzB7lA/s400/IMG_20200319_175536.jpg)
( E non vi lamentate sempre! Tanto vi sento con il mio superudito.)
Suo fratello Giulio ne ha 956 più di lei.
Giulio regala a Giovanna 479 dei suoi francobolli.
Con quelli che le dà anche lo zio Tommaso, Giovanna ha adesso 2004 francobolli.
Calcola il numero di francobolli che Giovanna ha ricevuto dallo zio e quale dei due fratelli adesso possiede più francobolli.
2 / 3......2 / 5 4 / 5 .......3 / 5 1 / 4.......3 /4 4 / 5 .........3 / 5
3 / 7 ....... 3 / 5 3 / 5 ........3 / 4 9 / 2.......9 / 6 5 / 12........7 / 12
4 / 16........14 / 16 2 / 3........1 / 3 8 / 18.....8 / 6 6 / 8..........3 / 8
7 / 10........4 / 10 7 / 8........7 / 7 5 / 9.......5 / 6 4 / 12.......4 / 9
Cosa dite se ci esercitiamo ancora un po' sul confronto delle frazioni?
Sarà ancora un ripasso per poi andare avanti e scoprire altri tipi di frazioni.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg3WT62CzyTxiwjS01RL7S82Vep-j2Tbu9-rF6PLt-TP6f9BArmXILWTO3N-ipn1syHkuXiJf8u4wK93LFQrY3Lqr6rzk_vA31TsAQjr1EE50jvdaNYDDQ7KQGKQh1TZK7nV2MH59MsIgY/s400/IMG_20200319_175435.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEid-Gmz84EnpN-SNbm8TdtVfksE_CAmLI4Evm1_nsV88DAywQFpwnkLeum0GCVJ-h5zR7sS3QPhH-yMpSzUnHCXkYVc4YtEHEalQqnsNK2qVWUopHdMyqMCIDesM13z_x4E-AkUmuzB7lA/s400/IMG_20200319_175536.jpg)
Ragazzi, le immagini delle schede non sono esattamente come avrei voluto, pertanto se vi riesce difficile lavorarci sopra, RICOPIATELE SUL QUADERNO.
In fondo sono solo poche linee.( E non vi lamentate sempre! Tanto vi sento con il mio superudito.)
Problema
Giovanna nella sua collezione ha 1376 francobolli.Suo fratello Giulio ne ha 956 più di lei.
Giulio regala a Giovanna 479 dei suoi francobolli.
Con quelli che le dà anche lo zio Tommaso, Giovanna ha adesso 2004 francobolli.
Calcola il numero di francobolli che Giovanna ha ricevuto dallo zio e quale dei due fratelli adesso possiede più francobolli.
Trascrivi sul quaderno e completa con il segno
2 / 3......2 / 5 4 / 5 .......3 / 5 1 / 4.......3 /4 4 / 5 .........3 / 5
3 / 7 ....... 3 / 5 3 / 5 ........3 / 4 9 / 2.......9 / 6 5 / 12........7 / 12
4 / 16........14 / 16 2 / 3........1 / 3 8 / 18.....8 / 6 6 / 8..........3 / 8
7 / 10........4 / 10 7 / 8........7 / 7 5 / 9.......5 / 6 4 / 12.......4 / 9
audio aggettivi e pronomi possessivi
Ciao ragazzi vi invio l'audio della spiegazione degli aggettivi e pronomi possessivi.
Maestra Franca.
https://youtu.be/QwWBVJgvAMI
Maestra Franca.
https://youtu.be/QwWBVJgvAMI
mercoledì 18 marzo 2020
confronto tra frazioni e somma degli angoli interni dei triangoli
Buongiorno ragazzi,
vi invio qualche breve esercizio di geometria e qualcun altro di confronto sulle frazioni.
Per quanto riguarda geometria vi consiglio di stampare la scheda e,una volta completata,attaccarla sul quaderno degli esercizi di geometria.
Gli esercizi invece sulle frazioni potete ricopiarli perchè,sono sempre del parere, che scrivere vi aiuta a comprendere
.
Inutile ricordarvi che prima di eseguire questi esercizi dovete aver studiato bene le regole.
Ciao e buon lavoro.
vi invio qualche breve esercizio di geometria e qualcun altro di confronto sulle frazioni.
Per quanto riguarda geometria vi consiglio di stampare la scheda e,una volta completata,attaccarla sul quaderno degli esercizi di geometria.
Gli esercizi invece sulle frazioni potete ricopiarli perchè,sono sempre del parere, che scrivere vi aiuta a comprendere
Inutile ricordarvi che prima di eseguire questi esercizi dovete aver studiato bene le regole.
Ciao e buon lavoro.
Scrittura: il testo regolativo
Ciao ragazzi, oggi continuiamo con il testo regolativo. Alle pagine 72 - 73 del vostro libro " Scrittura" troverete una ricetta, cioè un testo regolativo che spiega come eseguire una ricetta.Leggete bene " Il pesce tonno", poi SUL QUADERNO DI TESTI scrivetelo come se fosse una ricetta: prima gli ingredienti, in seguito il procedimento.
Quando avete terminato il testo scrivete sul quaderno la ricetta di un piatto che vi piace seguendo lo schema che trovate a pagina 73.
Se avete bisogno di chiarimenti lasciate un commento e vi risponderò.
un abbraccio a tutti!
Quando avete terminato il testo scrivete sul quaderno la ricetta di un piatto che vi piace seguendo lo schema che trovate a pagina 73.
Se avete bisogno di chiarimenti lasciate un commento e vi risponderò.
un abbraccio a tutti!
martedì 17 marzo 2020
DAL LATTE ALLA TAVOLA
Buongiorno ragazzi,
poichè un video non era più disponibile ho trovato questo, molto semplice ma carino.
A presto
poichè un video non era più disponibile ho trovato questo, molto semplice ma carino.
A presto
lunedì 16 marzo 2020
esercizio classificazione triangoli
Ciao ragazzi,
credo che questa scheda, completata e attaccata sul quaderno degli esercizi di geometria, possa aiutarvi nello studio della classificazione dei triangoli.
Ops......dimenticavo: eseguite anche gli esercizi n.° 1 - 2 - 3 di pag.130 del sussidiario.
Buon lavoro e alla prossima CONSEGNA!
L'AEREO ED IL CICLO DEL LATTE
Perchè l'aereo vola ed il ciclo del latte
Buongiorno ragazzi, come state?
Manca parecchio la vostra esuberanza, soprattutto quella della mensa!😄
Vi mando un paio di video sul ciclo del latte anche se non saranno allettanti come quelli che avevamo progettato "dal vivo" con Alice e Jasmeen, ed aggiungo un video sul volo dell'aereo.
Diego, Jacopo e compagni erano curiosi di sapere perchè un aereo vola : se da un lato il linguaggio è abbastanza tecnico, dall'altro il motivo è molto naturale: l'aria ha un peso! Quindi paragonate l'aereo che vola nell'aria alla vostra mano leggermente obliqua fuori dal finestrino mentre l'auto procede veloce...
Ragazzi, buona visione, un caro saluto a voi e genitori.
https://drive.google.com/open?id=1dNZIFuade--mk4A98qfjuuAGSQHA9Nts
Buongiorno ragazzi, come state?
Manca parecchio la vostra esuberanza, soprattutto quella della mensa!😄
Vi mando un paio di video sul ciclo del latte anche se non saranno allettanti come quelli che avevamo progettato "dal vivo" con Alice e Jasmeen, ed aggiungo un video sul volo dell'aereo.
Diego, Jacopo e compagni erano curiosi di sapere perchè un aereo vola : se da un lato il linguaggio è abbastanza tecnico, dall'altro il motivo è molto naturale: l'aria ha un peso! Quindi paragonate l'aereo che vola nell'aria alla vostra mano leggermente obliqua fuori dal finestrino mentre l'auto procede veloce...
Ragazzi, buona visione, un caro saluto a voi e genitori.
https://www.youtube.com/watch?v=7CxqGT7cY3o
video aereo piacevole linguaggio tecnico
https://www.youtube.com/watch?v=i8CGukPCf7c
video aereo disegnato e semplice
aggettivi e pronomi possessivi
Ciao ragazzi,vi ho preparato il lavoro sugli aggettivi e i pronomi possessivi da ricopiare sul quaderno di riflessione.
Cominciate scrivendo la definizione, poi copiate la tabella, infine i due esercizi.
Troverete anche degli esercizi in un altro file: sono sei pagine, ma quelle che vi interessano sono le numero 1, 3, 4.
Ad integrazione ho preparato anche una spiegazione audio.
Sul vostro libro di grammatica troverete la spiegazione a pagina 106 e gli esercizi a pagina 112.
Mi raccomando studiate bene la tabella, buon lavoro!
Cominciate scrivendo la definizione, poi copiate la tabella, infine i due esercizi.
Troverete anche degli esercizi in un altro file: sono sei pagine, ma quelle che vi interessano sono le numero 1, 3, 4.
Ad integrazione ho preparato anche una spiegazione audio.
Sul vostro libro di grammatica troverete la spiegazione a pagina 106 e gli esercizi a pagina 112.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjwZk3zpVxm31lTTvrlGbU1TLzFZT6gC-ip7lmFi8Ic9Bx9N4hpV6FDwFdv1qjQNbSjw8QT_NmBnK_NWUYWDxdV_C9Eid3Z8LdEs91puvu6eE-0cYLVcSwUbCsnfjg6zLW3K9e0UP1ZbrFo/s320/IMG_20200314_163552.jpg)
domenica 15 marzo 2020
Compiti storia e geografia settimana del 16 marzo
Storia
Studia a pag. 87 e fai la scheda sulle invenzioni cinesi (meglio se la copi sul quaderno senza stamparla).
Ti metto anche alcuni link di video. Buon studio!
Geografia
Completa la scheda (meglio se la copi sul quaderno senza stamparla).
Allego alcuni link di video sul fiume. Buon studio
venerdì 13 marzo 2020
Iscriviti a:
Post (Atom)