Cosa dite se ci esercitiamo ancora un po' sul confronto delle frazioni?
Sarà ancora un ripasso per poi andare avanti e scoprire altri tipi di frazioni.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg3WT62CzyTxiwjS01RL7S82Vep-j2Tbu9-rF6PLt-TP6f9BArmXILWTO3N-ipn1syHkuXiJf8u4wK93LFQrY3Lqr6rzk_vA31TsAQjr1EE50jvdaNYDDQ7KQGKQh1TZK7nV2MH59MsIgY/s400/IMG_20200319_175435.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEid-Gmz84EnpN-SNbm8TdtVfksE_CAmLI4Evm1_nsV88DAywQFpwnkLeum0GCVJ-h5zR7sS3QPhH-yMpSzUnHCXkYVc4YtEHEalQqnsNK2qVWUopHdMyqMCIDesM13z_x4E-AkUmuzB7lA/s400/IMG_20200319_175536.jpg)
Ragazzi, le immagini delle schede non sono esattamente come avrei voluto, pertanto se vi riesce difficile lavorarci sopra, RICOPIATELE SUL QUADERNO.
In fondo sono solo poche linee.( E non vi lamentate sempre! Tanto vi sento con il mio superudito.)
Problema
Giovanna nella sua collezione ha 1376 francobolli.Suo fratello Giulio ne ha 956 più di lei.
Giulio regala a Giovanna 479 dei suoi francobolli.
Con quelli che le dà anche lo zio Tommaso, Giovanna ha adesso 2004 francobolli.
Calcola il numero di francobolli che Giovanna ha ricevuto dallo zio e quale dei due fratelli adesso possiede più francobolli.
Trascrivi sul quaderno e completa con il segno
2 / 3......2 / 5 4 / 5 .......3 / 5 1 / 4.......3 /4 4 / 5 .........3 / 5
3 / 7 ....... 3 / 5 3 / 5 ........3 / 4 9 / 2.......9 / 6 5 / 12........7 / 12
4 / 16........14 / 16 2 / 3........1 / 3 8 / 18.....8 / 6 6 / 8..........3 / 8
7 / 10........4 / 10 7 / 8........7 / 7 5 / 9.......5 / 6 4 / 12.......4 / 9
Nessun commento:
Posta un commento