Ciao ragazzi,
è passato solo un week - end dall'ultimo giorno di scuola, ma già l'idea che l'impegno delle videolezioni è terminato e che la consegna del compito non vi assilla più, vi fa già sentire sicuramente più rilassati e sereni.
La mente però va mantenuta in allenamento, così vista la scelta effettuata dai vostri genitori, vi invio il lavoro che potete completare serenamente e senza fretta sul libro di testo durante queste vacanze estive.
Utilizzate un unico quaderno sia per geometria che per aritmetica e ricordatevi di scrivere sempre in alto la pagina e il numero dell'esercizio eseguito. Con un riferimento scritto, al vostro rientro, sarà più facile confrontarsi sul lavoro svolto.
P.S. Nei problemi NON tralasciate il testo, RICOPIATELO SEMPRE; VI RICORDO CHE NON E' UNA PERDITA DI TEMPO.
L'elenco non è vincolante; potete cominciare da quello che preferite eseguire prima:
Cognitivamente
Pagina 58 n°1 (correggere gli errori nella rappresentazione);
pagine 60 - 61 - 62 - 63 - 68 (fate attenzione all'ultimo esercizio della pagina: la soluzione è nella virgola) - 69 - 70 - 71 - 74 - 75 (tutta pag. 75 tranne: n°1 area del triangolo e del romboide; n°4 il problema del foulard.
N.B. in geometria NON lavorate sull'area di poligoni diversi dal quadrato e dal rettangolo.
Sussidiario:
Pagina 17;
pagina 72 n°9;
pagina 75 completare le moltiplicazioni del n° 2 - 3 - 4 - 5, completare n°6;
pagina 76 completare le divisioni del n° 2 - 3 - 4, completare n°5;
pagina 80 n°7;
pagine 81 - 82 - 83 - 84 n°5 - 6;
pagina 85;
pagine 88 - 89 - 90 n° 1 - 2 - 3 - 4 - 5;
pagine 102 - 103 - 106 n° 4 - 5;
pagina 108 n° 3 - 4;
pagine 109 - 110 - 111 - 112 - 113 - 115;
pagina 131; 134 n°1 - 2;
pagina 143 n° 1 - 2 - 3 (No lavoro a coppie);
pagina 145 n° 5 - 6 - 7 - 8 - 9;
pagina 147 n° 4.
Buone vacanze e arrivederci a settembre, sperando di ripartire in classe.
Nessun commento:
Posta un commento